

Liversan
Per favorire una completa e naturale protezione del fegato
Integratore composto da principi attivi di origine vegetale aventi una spiccata efficacia nel favorire la protezione delle funzioni del fegato, l’organo metabolico più importante.
L’organo metabolico più importante è il fegato. Ignorarne l’importanza, sottovalutare il suo “peso”nella bilancia metabolica complessiva, vuol dire fare il primo, pericoloso, passo verso l’inconsapevole tentativo di “privarsi del proprio cavallo”.
Un alterato funzionamento epatico può avere molteplici cause (infettive, parassitarie, genetiche o tumorali) ma, molto più frequentemente, è provocato da alimenti contaminati (micotossine), da piante velenose o semplicemente da nutrienti di cattiva qualità in generale.
Anche una dieta sbagliata (che può ingrassare eccessivamente i soggetti, portando a lipidosi epatica) e non calibrata sulle corrette esigenze dettate dal tipo di lavoro e/o di impegno sportivo, così come pure gli intensi programmi di allenamento impegnano gravosamente il fegato del cavallo atleta. Infatti, in tutti questi casi, proprio gli organi cosiddetti “filtro”, fegato e reni, sono coinvolti nello smaltimento di grandi quantità di scorie che si accumulano in circolo.
I sintomi sono spesso subdoli e non particolarmente evidenti, ma molto spesso debilitanti e condizionanti in senso negativo lo stato di forma. Infatti si possono avere apatia, astenia, disturbi dell’appetito, perdita di peso, calo delle prestazioni, opacità del mantello, dermatosi e anomalìe del tessuto cheratinizzato dello zoccolo, fino ad arrivare ad ittero, dolori addominali ed a volte disturbi neurologici e comportamentali.
Non è raro, pertanto, avvertire la necessità di somministrare un integratore come aiuto per sostenere e agevolare le azioni detossificanti e digestive operate dall’organismo a livello epatico.
Liversan è un mangime complementare composto da principi attivi aventi una spiccata efficacia nell’aiutare il fegato nelle sue funzioni:
. TreeFenol, pool selezionato e concentrato di polifenoli a basso e medio peso molecolare (quindi meglio assimilabili), potenti antiossidanti naturali, in grado di eliminare i temibili radicali liberi responsabili dello stress ossidativo che danneggia le pareti cellulari e che induce l’aumento dei mediatori dell’infiammazione.
La degenerazione di tipo ossidativo coinvolge anche le cellule epatiche in seguito agli stress causati da allenamenti gravosi, competizioni e trasporti. TreeFenol pertanto può concorrere alla prevenzione del danneggiamento delle membrane cellulari epatiche, sia in occasioni di alterazioni tossiche che infettive;
. silimarina, un complesso di flavolignani ottenuto dai semi del cardo mariano, conosciuto in fitoterapia come miglioratore della funzionalità epatica e naturalmente dotato di forte azione disintossicante. La silimarina favorisce l’incremento della biosintesi proteica e agevola la rigenerazione delle cellule epatiche danneggiate, facilitando il ripristino delle normali funzioni epatiche;
. Curcuma longa, il cui estratto ha un’efficacia epatoprotettiva simile a quella della silimarina, ma, grazie alla presenza del flavonoide curcumina, possiede anche un’attività antiossidante simile a quella della Vitamina C e della Vitamina E. La curcuma esercita inoltre effetti benefici sul tratto gastrointestinale, migliorando le secrezione enzimatiche degli organi deputati alla digestione e aiutando a prevenire la formazione di ulcere gastriche causate da stress;
. un fitocomplesso ottenuto da foglie di carciofo, ad attività drenante e depuratrice, con positivi effetti sulla sintesi e sul flusso biliare (fondamentale per garantire una corretta digestione). Il carciofo possiede inoltre la capacità di contribuire a ridurre l’azotemia, migliorando la capacità del fegato di formare molecole azotate più facilmente eliminabili dai reni;
. lecitina di soia, che migliora la mobilizzazione dei grassi a livello sanguigno, favorendo il lavoro metabolico del fegato;
. Vitamina E e Selenio chelato (in forma cioè facilmente assimilabile), che possiedono forti capacità antiossidanti;
. lievito, che agisce come depuratore dell’organismo e che favorisce l’eubiosi intestinale.


Istruzioni per l'uso
in caso di intossicazioni lievi, 50 g (1 misurino) al giorno per 2-3 settimane. In caso di intossicazioni gravi, 100 g (1 misurino due volte al dì) per 10 giorni, quindi proseguire con 50 g (1 misurino) al giorno per altri 20 giorni

Confezione
secchiello da kg 2 con misurino dosatore